Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Homepage > URP

Contact center Diritto annuale

 

0382 393223

attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 (numero ad addebito ripartito, al costo di uno scatto alla risposta per chiamate da rete fissa; i costi per chiamate da rete mobile sono definiti dal singolo operatore mobile)

Di seguito, gli argomenti riguardanti il diritto annuale cui il call center è chiamato a dare informazioni:

  1. Soggetti obbligati
  2. Soggetti esonerati dal pagamento
  3. Modalità di versamento
    • importi ed eventuali maggiorazioni per le CCIAA che le prevedano
    • termini e modalità per primo pagamento società (Telemaco) e imprese individuali (F24 – Telemaco)
    • termini per pagamenti successivi
    • compilazione del mod. F24
  4. Ravvedimento operoso
    • termini
    • codici da utilizzare per tributo interessi e sanzioni
    • guida ai siti per il calcolo
    • pagamento annualità per cui non sia possibile il ravvedimento
  5.  Compensazioni
    • informazioni
    • guida alla compilazione del mod. F24
  6. Rimborsi
    • termini
    • modalità di richiesta
  7. Sanzioni
    • applicazioni del decreto interministeriale n. 54/2005
  8. Cartelle esattoriali e ruoli
    • informazioni di primo livello
    • controlli su Diana e verifiche sulla posizione rea
    • verifica del motivo dell’emissione a ruolo (es. ul non calcolata, importo versato inferiore al dovuto, errata individuazione dell’importo dovuto in base alla forma giuridica)
    • eventuale procedura di discarico/sgravio o sgravio parziale
  9. Casi particolari
    • società con esercizi comprendenti periodi di due anni solari diversi
    • società con esercizio prolungato
    • trasferimento sede in corso d’anno
    • trasformazione di natura giuridica
    • iscrizione, cancellazione retroattiva
    • eventuale rateazione per soggetti che versano in eccezionale condizione disagiata
    • decesso titolare impresa individuale
    • trasformazione da soc. semplice in soc. semplice agricola

 


Ultima modifica: 29/2/2016