L'alternanza scuola-lavoro è una metodologia didattica che consente agli studenti di alternare formazione in aula e momenti di apprendimento in contesto lavorativo.
Per avvicinare la scuola al mondo del lavoro la Legge 107/2015, ha previsto da un lato la realizzazione di percorsi obbligatori di alternanza scuola-lavoro per tutti gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori, dall'altro la creazione di un Registro Nazionale per l'Alternanza, gestito dalle Camere di Commercio.
Con la Legge di Bilancio 2019 l'alternanza scuola-lavoro cambia nome per diventare "Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento" (in breve PCTO), ridimensionandone il monte ore del triennio previsto originariamente, che oggi risulta così ripartito:
Da oltre un decennio, la Camera di Commercio di Pavia, attraverso la sua azienda speciale Paviasviluppo, rivolge il suo impegno verso le imprese e le scuole superiori della provincia, collaborando e coordinando progetti di alternanza scuola-lavoro con l'obiettivo di avvicinare il sistema della scuola a quello delle imprese per garantire un proficuo sviluppo economico-sociale e culturale del territorio.
Nel 2017 è stato istituito un portale per facilitare le istituzioni scolastiche nell'individuazione delle imprese e degli enti pubblici e privati disponibili ad attivare percorsi di alternanza scuola lavoro ora PCTO.
Il registro nazionale prevede:
Sul portale Registro nazionale per l'alternanza scuola lavoro, consultabile gratuitamente, è possibile:
- cercare i soggetti che offrono percorsi di alternanza scuola-lavoro e apprendistato;
- approfondire i riferimenti normativi;
- seguire l’iter per l’iscrizione e la consultazione del registro, suddiviso per profilo: imprese, enti e professionisti e istituti scolastici;
- Inserire i dati identificativi dell'Impresa e del suo titolare o legale rappresentante.
Per iscriversi nella sezione speciale “Alternanza scuola lavoro” del Registro Imprese consulta la Guida interattiva agli adempimenti societari
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.