Il recupero e la riutilizzazione del patrimonio edilizio esistente rappresenta una valida occasione sia per riqualificare spazi urbani degradati sia per creare opportunità di occupazione e impresa, di attività e dinamicità sociale, culturale e sportiva.
Il Comune di Pavia intende sollecitare la costruzione di una rete di relazioni tra pubblico e privato per condividere risorse economiche e competenze finalizzate a sostenere le strategie di riqualificazione, favorire il riuso di immobili dismessi, degradati o inutilizzati, coordinando la domanda di riuso con l'offerta di beni privati in un percorso condiviso.
Per questo, intende attivare una mappatura di immobili, edifici e contesti, di proprietà pubblica o privata, in stato di mancato utilizzo e/o abbandono attraverso il coinvolgimento e la partecipazione della cittadinanza.
Tutti i soggetti interessati, a vario titolo (proprietari, gestori, concessionari, tecnici delegati etc.), gli ordini professionali e le associazioni di categoria sono invitati ad effettuare segnalazione di immobili, edifici e contesti in stato di mancato utilizzo e/o abbandono.
I contributi pervenuti saranno verificati e contribuiranno a realizzare una piattaforma che possa facilitare l’incontro tra domanda e offerta: tra chi mette a disposizione gli spazi e chi è interessato a prenderli in uso, anche attraverso nuove modalità di riuso.
La segnalazione, redatta secondo il modulo di segnalazione allegato, dovrà essere inviata al Comune di Pavia - Settore Pianificazione e Gestione del Territorio entro il 30 maggio 2016 tramite posta all’indirizzo Comune di Pavia - Piazza del Municipio, 2 - 27100 Pavia
oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.pavia.it oppure consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune di Pavia - Piazza del Municipio, 2.