Page 32 - pavia economica
P. 32
32
Due imprenditori andata proprio bene….
Bianchi: La fortuna del principiante!
in fiera all’estero Rossi: No no …. Che fortuna del principiante…. Mi sono reso
conto che avevo un buon prodotto e che potevo venderlo bene
anche all’estero! Son tornato con un bel po’ d’ ordini e mi sono
Bianchi: Ciao Rossi , anche quest’anno siamo qua messo sotto. Non è stato semplice perché …..ti dico…… ho do-
Rossi: Eh sì, siamo ancora qua ….per fortuna direi, come ti va? vuto riorganizzare un po’ l’azienda , ma le commesse sono an-
Bianchi: Potrebbe andare meglio di sicuro, però con questa si- date bene. Mi sono preso un po’ di fiducia e ho cominciato a
tuazione di mercato mi accontento . Tutto sommato il fatturato guardarmi attorno con meno paura. Anche perché poi ho parteci-
ha retto e anche sugli ordini qualcosa sono riuscito a fare. Ma in- pato ai seminari - sai quelli organizzati dalla Camera con Pavia-
tendiamoci …..solo perché ormai lavoro bene con l’estero….sul sviluppo(che sarebbe la sua Azienda Speciale)– per capire un po’
mercato interno non ho fatto quasi nulla quest’anno…..Poi i pa- di più come muoversi in certi Paesi, chi è meglio contattare,
gamenti con i clienti di qui … arrivano quando arrivano! come assicurare la merce, come evitare i rischi di non essere
Rossi: Anch’io sono quasi fermo con l’interno, mi salvo con pagato, insomma per acquistare un po’ di padronanza e di con-
l’estero come te. Guarda ti dico …devo proprio ringraziare il co- fidenza. L’anno dopo sono andato in altre due fiere in Germania
raggio che ho avuto qualche anno fa. Non volevo mica mettermi e in Russia – anche lì con i contributi della Camera di Commer-
in gioco Esportare mi sembrava difficile: leggi e documenti di- cio , quindi mi è costato proprio poco . Sono rimasto soddisfatto
versi…. l’inglese che conosco poco… poi io sono piccolo mi e ora faccio con l’estero più del 70% del fatturato. Meno male,
sembrava che il gioco non valesse la candela. Allora avevo un perché se mi fermavo all’Italia – te l’ho detto – avevo gia chiuso.
discreto portafoglio ordini qui da noi. Avevo anche un buon con- Bianchi:Dato che parli della Camera di Commercio, ti dico che
tratto di subfornitura con la ditta Alfa, sai quella che è fallita due anch’io ne ho approfittato diverse volte. A parte che anche ora
anni fa…. sono qui con i loro contributi, posso dire di aver fatto centro par-
Bianchi: sì sì me la ricordo bene, anch’io ci ho fatto un po’ d’af- tecipando a due incontri di affari con importatori - una volta
fari ai tempi . E’ stata fregata dalla crisi, eppure faceva dei bei erano canadesi e una volta indiani Insomma ne ho tirato fuori un
prodotti di qualità bel pacchetto di ordini; ci ho lavorato più di sei mesi .Beh, io già
Rossi: Ma ti dico anch’io ho rischiato di fare la stessa fine, se lavoravo con l’estero fin dai primi anni che ho aperto, ma sai
non fosse che mi sono lasciato convincere a partecipare a una sempre qui in Europa. Non mi ero mai spinto oltreoceano,
fiera all’estero . Per me era la prima volta ma praticamente non anche perché così lontano non mi fidavo tanto. Ma con il si-
mi è costata quasi nulla….ha fatto tutto la Camera di Commercio stema degli incontri d’affari mi sono trovato bene devo dire . Poi
: prenotazioni area e mezzi, spedizione merci, interprete. Allora sai siccome erano organizzati dalla Camera ero sicuro che non
mi sono fatto coraggio e ho detto :cos’ho da perdere? se va male fossero trappole, ma gente seria, di cui ci si poteva fidare.
ci rimetto poco, faccio conto d’aver fatto una vacanza. Invece è Rossi: E’ vero….le Camere hanno rapporti costanti e riferimenti
Due imprenditori andata proprio bene….
Bianchi: La fortuna del principiante!
in fiera all’estero Rossi: No no …. Che fortuna del principiante…. Mi sono reso
conto che avevo un buon prodotto e che potevo venderlo bene
anche all’estero! Son tornato con un bel po’ d’ ordini e mi sono
Bianchi: Ciao Rossi , anche quest’anno siamo qua messo sotto. Non è stato semplice perché …..ti dico…… ho do-
Rossi: Eh sì, siamo ancora qua ….per fortuna direi, come ti va? vuto riorganizzare un po’ l’azienda , ma le commesse sono an-
Bianchi: Potrebbe andare meglio di sicuro, però con questa si- date bene. Mi sono preso un po’ di fiducia e ho cominciato a
tuazione di mercato mi accontento . Tutto sommato il fatturato guardarmi attorno con meno paura. Anche perché poi ho parteci-
ha retto e anche sugli ordini qualcosa sono riuscito a fare. Ma in- pato ai seminari - sai quelli organizzati dalla Camera con Pavia-
tendiamoci …..solo perché ormai lavoro bene con l’estero….sul sviluppo(che sarebbe la sua Azienda Speciale)– per capire un po’
mercato interno non ho fatto quasi nulla quest’anno…..Poi i pa- di più come muoversi in certi Paesi, chi è meglio contattare,
gamenti con i clienti di qui … arrivano quando arrivano! come assicurare la merce, come evitare i rischi di non essere
Rossi: Anch’io sono quasi fermo con l’interno, mi salvo con pagato, insomma per acquistare un po’ di padronanza e di con-
l’estero come te. Guarda ti dico …devo proprio ringraziare il co- fidenza. L’anno dopo sono andato in altre due fiere in Germania
raggio che ho avuto qualche anno fa. Non volevo mica mettermi e in Russia – anche lì con i contributi della Camera di Commer-
in gioco Esportare mi sembrava difficile: leggi e documenti di- cio , quindi mi è costato proprio poco . Sono rimasto soddisfatto
versi…. l’inglese che conosco poco… poi io sono piccolo mi e ora faccio con l’estero più del 70% del fatturato. Meno male,
sembrava che il gioco non valesse la candela. Allora avevo un perché se mi fermavo all’Italia – te l’ho detto – avevo gia chiuso.
discreto portafoglio ordini qui da noi. Avevo anche un buon con- Bianchi:Dato che parli della Camera di Commercio, ti dico che
tratto di subfornitura con la ditta Alfa, sai quella che è fallita due anch’io ne ho approfittato diverse volte. A parte che anche ora
anni fa…. sono qui con i loro contributi, posso dire di aver fatto centro par-
Bianchi: sì sì me la ricordo bene, anch’io ci ho fatto un po’ d’af- tecipando a due incontri di affari con importatori - una volta
fari ai tempi . E’ stata fregata dalla crisi, eppure faceva dei bei erano canadesi e una volta indiani Insomma ne ho tirato fuori un
prodotti di qualità bel pacchetto di ordini; ci ho lavorato più di sei mesi .Beh, io già
Rossi: Ma ti dico anch’io ho rischiato di fare la stessa fine, se lavoravo con l’estero fin dai primi anni che ho aperto, ma sai
non fosse che mi sono lasciato convincere a partecipare a una sempre qui in Europa. Non mi ero mai spinto oltreoceano,
fiera all’estero . Per me era la prima volta ma praticamente non anche perché così lontano non mi fidavo tanto. Ma con il si-
mi è costata quasi nulla….ha fatto tutto la Camera di Commercio stema degli incontri d’affari mi sono trovato bene devo dire . Poi
: prenotazioni area e mezzi, spedizione merci, interprete. Allora sai siccome erano organizzati dalla Camera ero sicuro che non
mi sono fatto coraggio e ho detto :cos’ho da perdere? se va male fossero trappole, ma gente seria, di cui ci si poteva fidare.
ci rimetto poco, faccio conto d’aver fatto una vacanza. Invece è Rossi: E’ vero….le Camere hanno rapporti costanti e riferimenti