Page 30 - pavia economica
P. 30
30

UNA GIORNATA



PER SCOPRIRE LA CASA


DELLE IMPRESE




Una giornata di “porte aperte” per discutere sullo stato dell’economia Attraverso desk interattivi, animazione teatrale, filmati, visite e esposi-
pavese e per far conoscere i servizi offerti alle imprese e al territorio. zioni di documenti storici, abbiamo voluto raccontiare il lavoro che
E' quello che è successo il 6 giugno scorso quando la Camera di Com- l’Ente realizza ogni giorno a sostegno delle imprese, del territorio e
mercio di Pavia è restata aperta fino alle 23.00, proponendo visite gui- dell’economia locale.
date teatralizzate, la visione delle sale affrescate e dei documenti più Il nostro personale ha spiegato ai tanti visitatori che hanno affollato i
antichi, una degustazioni di prodotti tipici. nostri uffici le varie funzioni e servizi che offriamo. In particolare: la
Alla mattina a partire dalle ore 10.00 si è tenuta la XII° edizione della nuova impresa, l'interazione economica, la regolazione del mercato, la
“Giornata dell'Economia presso la Sala del Consiglio. E' stato presen- promozione dei prodotti tipici, il registro delle imprese, l'internaziona-
tato il “Rapporto sull'Economia Provinciale 2013”, il dossier realiz- lizzazione.
zato dal nostro Centro Studi che raccoglie e fornisce tutti gli indicatori E' stata anche simulata una controversia per mostrare l’attività di me-
sulla situazione economica della nostra provincia. diazione e conciliazione.
Dopo la presentazione del presidente Giacomo de Ghislanzoni Cardoli, Gli allievi della scuola del Teatro Fraschini metteranno in scena situa-
il prof. Luigi Migliavacca (docente di Governance e Controllo Interno zioni teatrali, alcuni dei dialoghi recitati sono riportati nelle pagine se-
presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Univer- guenti di questo inserto.
sità degli Studi di Pavia) ha tenuto una relazione su “L’economia pro- Molto apprezzate dai visitatori che ben oltre le 23.00 hanno varcato la
vinciale pavese nel 2013”. nostra sede, le visite guidate curate dalla società “dedalo” per ammi-
Dopo gli interventi dei rappresentanti delle associazioni di categoria, rare e conoscere il patrimonio storico-artistico di dipinti, vetrate, affre-
ha concluso la giornata Paolo Del Debbio, docente di Etica ed Econo- schi, ascoltare l’iconografia degli affreschi novecenteschi delle sale
mia presso l’Università IULM di Milano, giornalista e conduttore tele- interne, vedere documenti d’archivio, assistere a filmati e degustare
visivo. prodotti tipici locali.
Nel pomeriggio a partire dalle 14,00 e fino alle 23.00 si è invece svolto Una degustazione resa possibile grazie alla collaborazione del Di-
l'evento “Camera aperta”, appositamente pensato per far conoscere la stretto Agroalimentare di Qualità del Vino dell’Oltrepò Pavese, del Gal
casa delle imprese e per illustrare al pubblico le attività e i servizi della Lomellina “Origine Lomellina”, del Consorzio Tutela Salame di Varzi
Camera di Commercio di Pavia. DOP e della Associazione Panificatori della provincia di Pavia.
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35