Page 60 - pavia economica
P. 60
60
Gioielli
quadri
e motori
una mostra
e un evento
a servizio
del territorio
Per valorizzare le eccellenze orafe della provincia di Pavia nel
maggio 2010, è stata ideata la manifestazione “Gioielli a
Corte”. Presso il Castello di Pavia accanto a 30 dipinti da
Hayez a Sironi gentilmente messi a disposizione dalla Qua-
dreria Cariplo, sono state presentate le creazioni degli arti-
giani orafi del distretto che ruota intorno a Mede e alla
Lomellina. Ulteriore momento di promozione del territorio è
stata la presenza dei tre Consorzi di Tutela rappresentativi del
nostro territorio quali il Consorzio Vini, il Consorzio del Sa-
lame di Varzi e del Salame d’oca di Mortara.
Il connubio tra auto storiche e specialità eno-gastronomiche
è stato alla base dell’ideazione dell’evento “Eccellenze a
Pavia”, organizzato nell’aprile 2010, e nasce dal fatto che il
territorio è ed è stato portatore di una eccellenza, quasi com-
pletamente sconosciuta: la competenza che, attraverso due
officine specializzate, restituiva antica dignità e funzione a
tante auto d’epoca. Consapevoli del significato imprendito-
riale ed economico di questo settore per la provincia di
Pavia, la Camera di Commercio ha deciso di far conoscere al
grande pubblico una realtà nota prevalentemente agli addetti
ai lavori. Durante l’evento i visitatori hanno potuto ammirare
auto leggendarie, sorseggiando nel contempo un calice di
Cruasé accompagnato da una fetta di salame di Varzi o di
quello d’oca di Mortara, per una promozione delle migliori
produzioni enogastronomiche del pavese grazie al coinvolgi-
mento di Consorzi e Associazionidi Tutela.
Esposizione:
Bugatti e Formula 1 storiche…auto leggendarie in mostra
Manifesto: Il manifesto dell’evento: una Bugatti sfreccia accanto ai
monumenti simbolo della nostra città
Gioielli
quadri
e motori
una mostra
e un evento
a servizio
del territorio
Per valorizzare le eccellenze orafe della provincia di Pavia nel
maggio 2010, è stata ideata la manifestazione “Gioielli a
Corte”. Presso il Castello di Pavia accanto a 30 dipinti da
Hayez a Sironi gentilmente messi a disposizione dalla Qua-
dreria Cariplo, sono state presentate le creazioni degli arti-
giani orafi del distretto che ruota intorno a Mede e alla
Lomellina. Ulteriore momento di promozione del territorio è
stata la presenza dei tre Consorzi di Tutela rappresentativi del
nostro territorio quali il Consorzio Vini, il Consorzio del Sa-
lame di Varzi e del Salame d’oca di Mortara.
Il connubio tra auto storiche e specialità eno-gastronomiche
è stato alla base dell’ideazione dell’evento “Eccellenze a
Pavia”, organizzato nell’aprile 2010, e nasce dal fatto che il
territorio è ed è stato portatore di una eccellenza, quasi com-
pletamente sconosciuta: la competenza che, attraverso due
officine specializzate, restituiva antica dignità e funzione a
tante auto d’epoca. Consapevoli del significato imprendito-
riale ed economico di questo settore per la provincia di
Pavia, la Camera di Commercio ha deciso di far conoscere al
grande pubblico una realtà nota prevalentemente agli addetti
ai lavori. Durante l’evento i visitatori hanno potuto ammirare
auto leggendarie, sorseggiando nel contempo un calice di
Cruasé accompagnato da una fetta di salame di Varzi o di
quello d’oca di Mortara, per una promozione delle migliori
produzioni enogastronomiche del pavese grazie al coinvolgi-
mento di Consorzi e Associazionidi Tutela.
Esposizione:
Bugatti e Formula 1 storiche…auto leggendarie in mostra
Manifesto: Il manifesto dell’evento: una Bugatti sfreccia accanto ai
monumenti simbolo della nostra città