Nel 2021 è iniziato un ciclo di formazione gratuito destinato ai piccoli imprenditori, ai titolari di partita iva e ai consumatori sul tema della prevenzione delle situazioni di sovraindebitamento, messo in campo dagli Sportelli RiEmergo della Camere di Commercio di Pavia, Bergamo, Brescia, Como–Lecco, Cremona, Mantova, Sondrio e Varese, nell’ambito del progetto coordinato da Unioncamere Lombardia.
Tale ciclo prosegue nel 2022 con i seguenti appuntamenti tenuti da Innexta (tutti di giovedì dalle 10.30 alle 12.30):
Il tema dell’educazione finanziaria, o meglio, della “consapevolezza” finanziaria, rappresenta uno dei principali ambiti su cui gli attori pubblici sono chiamati a proporre soluzioni in grado di colmare il gap informativo che continua a riguardare larghi strati della società e del tessuto produttivo. Piccoli imprenditori, liberi professionisti e consumatori non sempre hanno gli strumenti per gestire correttamente le proprie finanze e accade spesso che questo disallineamento informativo porti i soggetti a cadere vittima di truffe e raggiri nella gestione dei propri risparmi. La situazione è peggiorata con la crisi indotta dall’emergenza sanitaria, che ha incrementato i pericoli a cui imprese e privati cittadini sono esposti: spesso infatti, alla scarsa informazione, si sovrappone una situazione di difficoltà economica che potrebbe aumentare il rischio di cadere nella rete di organizzazioni criminali.
“Quello della prevenzione delle crisi, dando alle imprese e ai consumatori strumenti adeguati, è un tema fondamentale. Ecco perché la Camera pavese, oltre a supportare le imprese con sostegni economici, investe, in sinergia con il sistema camerale lombardo, nello Sportello RiEmergo, fornisce il servizio di Organismo per la Composizione delle Crisi da Sovraindebitamento ed è impegnata sui temi della prevenzione e della gestione della crisi di impresa, anche nella prospettiva del nuovo Codice”, dichiara il Commissario Straordinario dell’Ente camerale Giovanni Merlino.
Promossi da Unioncamere Lombardia già dal 2014, la rete degli Sportelli Legalità RiEmergo delle Camere di Commercio della Lombardia è nata con la finalità di costituire dei punti di ascolto per l’informazione, l’orientamento e l’eventuale accompagnamento alla denuncia di imprese vittime dei fenomeni di usura, estorsione e racket grazie al Protocollo di collaborazione con l’Associazione Libera, Nomi e Numeri contro le Mafie. Gli imprenditori possono così trovare un accompagnamento professionale e riservato alla denuncia del reato e un aiuto concreto a formulare domanda di contributo ai fondi anti usura nazionali e regionali.
In locandina sono indicati i riferimenti degli Sportelli in Lombardia:
Riferimenti:
E-mail: legalita@pv.camcom.it
Tel. 0382.393230-221