Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Homepage > Tutelare l'impresa e il consumatore > Sportello Ri-Emergo

Prosegue il progetto per piccoli imprenditori, titolari di partita iva e consumatori promosso dagli Sportelli RiEmergo delle Camere di Commercio di Bergamo, Brescia, Como - Lecco, Cremona, Mantova, Pavia, Sondrio e Varese

Nel 2021 è iniziato un ciclo di formazione gratuito destinato ai piccoli imprenditori, ai titolari di partita iva e ai consumatori sul tema della prevenzione delle situazioni di sovraindebitamento, messo in campo dagli Sportelli RiEmergo della Camere di Commercio di Pavia, Bergamo, Brescia, Como–Lecco, Cremona, Mantova, Sondrio e Varese, nell’ambito del progetto coordinato da Unioncamere Lombardia. 

Il tema dell’educazione finanziaria, o meglio, della “consapevolezza” finanziaria, rappresenta uno dei principali ambiti su cui gli attori pubblici sono chiamati a proporre soluzioni in grado di colmare il gap informativo che continua a riguardare larghi strati della società e del tessuto produttivo. Piccoli imprenditori, liberi professionisti e consumatori non sempre hanno gli strumenti per gestire correttamente le proprie finanze e accade spesso che questo disallineamento informativo porti i soggetti a cadere vittima di truffe e raggiri nella gestione dei propri risparmi. La situazione è peggiorata con la crisi indotta dall’emergenza sanitaria, che ha incrementato i pericoli a cui imprese e privati cittadini sono esposti: spesso infatti, alla scarsa informazione, si sovrappone una situazione di difficoltà economica che potrebbe aumentare il rischio di cadere nella rete di organizzazioni criminali.
“Quello della prevenzione delle crisi, dando alle imprese e ai consumatori strumenti adeguati, è un tema fondamentale. Ecco perché la Camera pavese, oltre a supportare le imprese con sostegni economici, investe, in sinergia con il sistema camerale lombardo, nello Sportello RiEmergo, fornisce il servizio di Organismo per la Composizione delle Crisi da Sovraindebitamento ed è impegnata sui temi della prevenzione e della gestione della crisi di impresa, anche nella prospettiva del nuovo Codice”, dichiara il Commissario Straordinario dell’Ente camerale Giovanni Merlino.

Progetto -PREVENZIONE DELLA CRISI DI IMPRESA-

Unioncamere Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, con il contributo
tecnico di Innexta scrl, organizzano una serie di incontri sul territorio e un ciclo di
laboratori online nell’ottica di aiutare le imprese a prevenire tensioni finanziarie e
potenziali situazioni di crisi.

GLI INCONTRI SUL TERRITORIO
Si svolgeranno in presenza, presso le sedi delle Camere di Commercio, e coinvolgeranno i
rappresentanti delle imprese, degli ordini professionali e delle banche che, guidati da un
esperto, analizzeranno gli strumenti e i percorsi che le imprese hanno a diposizione per
un'efficiente gestione finanziaria e riporteranno le esigenze espresse dai propri
associati. Avranno luogo una volta al mese nelle nove sedi camerali dal mese di ottobre
2022 al mese di marzo 2023.

I LABORATORI ONLINE
Sono rivolti a tutte le imprese e affronteranno il tema dell’efficiente gestione finanziaria
del denaro in azienda. Si tratta di laboratori in cui si prevede una interazione tra gli
esperti e gli imprenditori e sarà dato un taglio operativo.
Tutti i laboratori si terranno tra le 10:30 e le 12:30. date e argomenti:
• 24 ottobre 2022, Gli strumenti per la composizione negoziata della crisi
• 14 novembre 2022, Bilancio e Centrale Rischi; l'interlocuzione con le banche
• 16 gennaio 2023, Budgeting e reporting; la pianificazione finanziaria e il monitoraggio dei flussi
• 13 febbraio 2023, Strumenti per la patrimonializzazione delle imprese e altri incentivi
fiscali; pianificazione fiscale ed equilibrio finanziario

Laboratorio on line del prossimo 13 febbraio  2023 alle ore 10:30 su  "Strumenti per la patrimonializzazione delle imprese e altri incentivi fiscali; Pianificazione fiscale ed equilibrio finanziario"

Locandina (PDF 410 kb)

La partecipazione al laboratorio è gratuita, previa registrazione compilando il modulo al seguente link: https://innexta.typeform.com/to/G2AED3zu

Gli Sportelli legalita' delle Camere di Commercio Lombarde

logo

Promossi da Unioncamere Lombardia già dal 2014, la rete degli Sportelli Legalità RiEmergo delle Camere di Commercio della Lombardia è nata con la finalità di costituire dei punti di ascolto per l’informazione, l’orientamento e l’eventuale accompagnamento alla denuncia di imprese vittime dei fenomeni di usura, estorsione e racket grazie al Protocollo di collaborazione con l’Associazione Libera, Nomi e Numeri contro le Mafie. Gli imprenditori possono così trovare un accompagnamento professionale e riservato alla denuncia del reato e un aiuto concreto a formulare domanda di contributo ai fondi anti usura nazionali e regionali.

In locandina sono indicati i riferimenti degli Sportelli in Lombardia:

 

Riferimenti:

E-mail: legalita@pv.camcom.it

Tel. 0382.393230-221

 


Ultima modifica: 8/2/2023


Impostazioni dei Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito. I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero, anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.

Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".

È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.


Conferma la tua scelta
Accetta tutti i cookies
X