PAVIASVILUPPO si occupa di promuovere la migliore conoscenza e diffusione delle produzioni dell’agricoltura, dell’industria , dell’artigianato, delle attività commerciali e del terziario della provincia di Pavia con particolare riguardo a quelle tipiche e tradizionali, organizzando manifestazioni fieristiche, eventi di promozione turistica e coordinando progettualità volte alla valorizzazione del territorio e delle attività economiche con esso insediate, anche in collaborazione con soggetti terzi.
In ambito fieristico-espositivo PAVIASVILUPPO fornisce inoltre assistenza organizzativa e logistica finalizzata alla partecipazione ad importanti fiere, anche internazionali, mediante l’organizzazione di collettive di imprese che possono beneficiare dell'assistenza dell'Azienda Speciale dalle prime fasi d'iscrizione sino al supporto durante la manifestazione fieristica.
PAVIASVILUPPO gestisce inoltre i servizi di segreteria e supporto per gli eventi e manifestazioni fieristiche che si svolgono presso il Palazzo Esposizioni di Pavia.
Dopo due anni di stop il più importante Salone internazionale dei vini e dei distillati riapre le porte dal 10 al 13 aprile a Verona.
La collettiva guidata da Camera di Commercio attraverso la sua Azienda Speciale Paviasviluppo troverà spazio come di consueto nel padiglione lombardo insieme al Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese.
Una qualificata rappresentanza di 30 produttori pavesi pronti a presentare le proprie eccellenze ad operatori e buyer nazionali e internazionali.
Non mancherà il tradizionale servizio degustazione riservato alla collettiva pavese. Quest’anno saranno serviti risotti preparati con un’altra eccellenza del nostro territorio: il riso a marchio “Carnaroli da Carnaroli pavese”, promosso dalla Camera in collaborazione con le associazioni agricole locali nell’ambito di un progetto di valorizzazione della filiera certificata.
Di seguito le aziende vitivinicole partecipanti:
INFO: Paviasviluppo - 0382.393271 - paviasviluppo@pv.camcom.it
Dopo il successo dello scorso anno anche nel 2021, Autunno Pavese si ripropone come evento diffuso su territorio. La manifestazione fieristica settoriale più importante della provincia di Pavia conferma il format itinerante uscendo dalla tradizionale location del Palazzo Esposizioni.
Le aziende della filiera vitivinicola, traino di tutto il comparto agroalimentare locale, saranno protagoniste del #tipicamentebuono proponendo un calendario di iniziative svolte direttamente presso le loro sedi.
Un viaggio nella cultura enogastronomica del territorio tra eventi esclusivi: degustazioni, cene, percorsi guidati, abbinamenti e altro ancora…. L'iniziativa rientra nel “Progetto di filiera per il rilancio e la promozione delle produzioni vitivinicole dell’Oltrepò Pavese” di Camera di Commercio di Pavia, Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, ed è organizzata da Paviasviluppo in collaborazione con le associazioni di categoria dei settori agricolo e artigiano.
Quest’anno gli eventi saranno arricchiti dalla partecipazione di alcune aziende che appartengono al settore dell’artigianato artistico pavese e che hanno partecipato alla prima edizione di SuaMaestria. Gli artigiani pavesi che lavorano il vetro, i tessuti, l’oro e tanti materiali diversi per farne manufatti di pregio o creazioni innovative.
Autunno Pavese e Sua Maestria regaleranno un connubio tra manufatti d’eccellenza e prodotti tipici agroalimentari.
QUANDO
Dal 10 settembre al 31 ottobre 2021
Tutti i dettagli e il calendario eventi su www.autunnopavesedoc.it
INFO: Paviasviluppo - paviasviluppo@pv.camcom.it | 0382.393271
PAVIASVILUPPO Azienda speciale della Camera di Commercio di Pavia
Via Mentana, 27 - 27100 Pavia
CODICE FISCALE – PARTITA IVA: 02133390183
Via Mentana 27
Tel.: 0382 393271
Fax: 0382 393270
Email: paviasviluppo@pv.camcom.it
PEC: paviasviluppo@pv.legalmail.camcom.it
Gli uffici dell'Azienda Speciale PAVIASVILUPPO sono aperti al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 15.30 - il venerdì dalle 8.30 alle 13.30
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Formazione Punto Nuova Impresa Abilitante Corsi a catalogo Servizi Punto Nuova Impresa Progetti e finanziamenti a sostegno della nuova impresa Finanziata PAVIASVILUPPO Check up aziendali Progetto Futurae: programma imprese migranti