Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Homepage > Promozione del territorio > Registro Imprese Storiche

REGISTRO NAZIONALE IMPRESE STORICHE: PAVIA PROTAGONISTA

Registro delle imprese storiche italiane - Riaperte le iscrizioni 

La Camera di commercio di Pavia informa che sono aperte le iscrizioni al Registro nazionale delle imprese storiche (di seguito anche RIS), reso disponibile sul sito istituzionale dell’Unioncamere, allo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.

 L'iscrizione nel Registro avviene con le modalità indicate nel seguente Avviso (PDF 380 kb) che prevede le seguenti scadenze:

  • 20 dicembre 2022 per le imprese centenarie al 31 dicembre 2021
  • 31 maggio 2023 per le imprese centenarie al 31 dicembre 2022

 

Logo imprese storiche Nel 2011, in occasione del 150° Anniversario dell’Unità Nazionale, l’Unione Italiana delle Camere di Commercio ha istituito il Registro delle Imprese Storiche, allo scopo di valorizzare quelle che nel tempo avessero trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e di valori imprenditoriali.

Il Registro è un archivio permanente, che viene periodicamente aggiornato da  un apposito Comitato che ne cura la tenuta. In base al relativo Regolamento, vi vengono registrate le imprese, con qualsiasi forma giuridica e operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese, con esercizio ininterrotto dell’attività, nell’ambito del medesimo settore merceologico, per un periodo non inferiore a 100 anni.

Ad oggi sono 46 le imprese storiche pavesi iscritte. Sfogliando questa Guida troverete le loro storie e la loro evoluzione.

Clicca sulla copertina per sfogliare la guida

 

imprese storiche

 

 

 

A chi rivolgersi

via Mentana 27 - 27100 Pavia - 1° PIANO

Archivi:
Tel. 0382 393218 - Fax: 0382 304559

E-mail: archiviostorico@pv.camcom.it

Responsabile: Chiara Scuvera
Tel: 0382 393226
E-mail: scuvera@pv.camcom.it

Al via il bando Imprese storiche verso il futuro 2022

Regione Lombardia e Camere di Commercio lombarde:

 insieme per supportare le attività storiche e di tradizione  

Al via il bando Imprese storiche verso il futuro 2022: stanziati contributi per 4 milioni di euro 

Domande dal 15 dicembre 2021 

Dal 15 dicembre 2021 parte il nuovo bando “Imprese storiche verso il futuro” promosso da Regione Lombardia e Camere di Commercio lombarde, gestito da Unioncamere Lombardia.

La misura è finalizzata a supportare le attività storiche e di tradizione iscritte nell’elenco regionale che intendono realizzare interventi finalizzati a: restauro e conservazione di beni immobiliari, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori originali legati all’attività storica; sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità dei servizi; maggiore attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio, valorizzazione di vie storiche e itinerari turistici e commerciali; passaggio generazionale e trasmissione di impresa.

Il bando mette complessivamente a disposizione 4 milioni di euro a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute per impianti, attrezzature, restauri, riqualificazione, interventi di efficientamento energetico, software e soluzioni digitali.

“Le attività storiche meritano particolare attenzione per la loro centralità, soprattutto alla luce della crisi che stiamo vivendo, per non disperdere un patrimonio di immenso valore legato alla trasmissione di tradizioni sia organizzative che culturali nel territorio” ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio. “Con questa misura Camere di Commercio e Regione Lombardia sostengono la capacità di rinnovarsi e reinventarsi dei nostri artigiani, commercianti e imprenditori dando continuità alla loro tradizione.”

“Diciamo grazie a quei lombardi che, con sacrificio e passione, portano avanti, da oltre quarant’anni, le loro attività che rappresentano presidi socioeconomici fondamentali per le comunità e i territori. La loro tradizione porta la Lombardia nel futuro. Il valore e l’importanza che Regione assegna a queste attività viene dimostrato con questo bando specifico del valore di 4 milioni di euro che apre domani mercoledì 15 dicembre”, lo dichiara l’ assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi.  

 

DETTAGLI MISURA – Il contributo a fondo perduto è concesso sino al 50% delle spese ritenute ammissibili nel limite massimo di 30mila euro. L’investimento minimo dovrà essere pari ad almeno 5.000 euro per impresa.

 

CHI PUO’ ACCEDERE - Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese lombarde iscritte nell'elenco regionale delle attività storiche e di tradizione.

 

COME PARTECIPARE - Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma http://webtelemaco.infocamere.it  dal 15 dicembre 2021 fino al 28 febbraio 2022.

 

Il testo completo del bando è pubblicato sul sito di Unioncamere Lombardia www.unioncamerelombardia.it 

Per informazioni è possibile rivolgersi a: territorio@lom.camcom.it      

 


Ultima modifica: 21/11/2022


Impostazioni dei Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito. I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero, anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.

Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".

È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.


Conferma la tua scelta
Accetta tutti i cookies
X