Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Homepage > Tutelare l'impresa e il consumatore > Marchi e brevetti > Moduli e istruzioni

Avvisi importanti

Avvertenza generale per la compilazione dei moduli.

La modulistica, disponibile in versione pdf compilabile, va dattiloscritta.

Prima di iniziarne la compilazione i moduli vanno salvati sul proprio personal computer / notebook. Il modulo di domanda da utilizzare è quello per il richiedente, tranne nel caso di deposito eseguito a mezzo di mandatario (utilizzare modulo per mandatario) o avvocato (utilizzare modulo per rappresentante).

 

Al fine di evitare lunghe attese si consiglia di fissare un appuntamento per la presentazione con gli addetti dell’ufficio.

 

Modulistica e indicazioni operative

Invenzione

La modulistica da compilare e le relative istruzioni sono disponibili al seguente link

Modello di utilità

La modulistica da compilare e le relative istruzioni sono disponibili al seguente link

Disegni o modelli

La modulistica da compilare e le relative istruzioni sono disponibili al seguente link

Marchi

La modulistica da compilare e le relative istruzioni per le domande di primo deposito sono disponibili al seguente link

La modulistica da compilare e le relative istruzioni per le domande di rinnovo marchi sono disponibili al seguente link

  • Indicazioni operative (PDF 125 kb) per la presentazione di domanda di registrazione marchio -marchio collettivo - marchio di certificazione / domanda di  rinnovazione
  • Lista delle classi (PDF 777 kb) con note esplicative (Revisione del 1° Gennaio 2023) della 12^ ed. Classificazione Internazionale dei prodotti e dei servizi ai fini della registrazione dei marchi (Classificazione di Nizza)
  • Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l'aggiornamento dell'12^ edizione della Classificazione internazionale dei prodotti e dei servizi ai fini della registrazione dei marchi (comunemente denominata "Classificazione di Nizza").
    La versione aggiornata della Classificazione è pubblicata sul sito dell’UIBM  a questa pagina    
  • Comunicazione comune (PDF 206 kb) sulla prassi comune relativa all'accettabilità dei termini di classificazione;
  • Informativa privacy (PDF 19 kb)
  • Nota UIBM 67746 (PDF 168 kb)

A chi rivolgersi

Conciliazione- Brevetti
via Mentana 27 - 27100 Pavia- 1° PIANO

Tel.: 0382 393211
E-mail: ufficiobrevetti@pv.camcom.it

Responsabile: Maria Lucrezia Pagano

 

 

Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Marchi e brevetti   Marchi internazionali e marchi dell'Unione europea   Marchio collettivo Carnaroli da Carnaroli pavese   

Ultima modifica: 23/8/2023


Impostazioni dei Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito. I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero, anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.

Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".

È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.


Conferma la tua scelta
Accetta tutti i cookies
X