Chi intende avviare l'attività di fabbricante metrico, deve iscriversi all'apposito registro dei fabbricanti metrici presentando la documentazione all'Ufficio Metrico della Camera di Commercio.
Documenti necessari:
Da allegare:
All'atto della presentazione della domanda l'Ufficio Metrico rilascia l'attestazione dell'avvenuto deposito delle due piastrine con le quali saranno contrassegnati gli strumenti prodotti dall'impresa.
Pervenuta la presa d'atto dalla prefettura, l'ufficio provvede a darne notizia all'interessato.
L'attività di fabbricante o riparatore metrico può essere iniziata una volta ritirato il provvedimento ed è valida su tutto il territorio nazionale.
In caso di trasferimento di sede nell'ambito della provincia, occorre inviarne comunicazione all'Ufficio Metrico.
Se la nuova sede è in un'altra provincia, occorre richiedere una nuova presa d'atto prefettizia.
Ogni altra variazione societaria o di marchio comporta la presentazione di una nuova domanda
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.