Il debitore che è in possesso del titolo originale quietanzato può chiedere la cancellazione dal Registro se il pagamento è avvenuto entro i 12 mesi dal protesto.
A) Per titolo quietanzato si intende:
La quietanza liberatoria deve riportare tutti i riferimenti necessari all’identificazione del titolo: importo - data di scadenza - data di protesto - numero di repertorio e la data di pagamento dell’effetto, unitamente alle spese di protesto e agli interessi.
B) Se il debitore non è in possesso del titolo originale è possibile chiedere la cancellazione avvalendosi della procedura del deposito vincolato al portatore, come stabilito dall’art. 9 del D.P.R. 290/1975. In tal caso, in sostituzione del titolo originale quietanzato, occorre allegare all’istanza di cancellazione:
L’istituto di credito potrà svincolare il deposito solo al portatore che produrrà il titolo.
Per richiedere la cancellazione il debitore deve:
L’istanza può essere presentata allo sportello anche da un soggetto diverso dal debitore, allegando copia del documento di identità in corso di validità del presentatore.
Se il debitore protestato non è in possesso del titolo originale perché lo stesso è stato smarrito, rubato o distrutto, occorre allegare alla domanda di cancellazione, in sostituzione del titolo originale quietanzato:
Con la procedura dell’ammortamento si priva il titolo della validità verso terzi e si autorizza il suo pagamento o il duplicato.
Prima di chiedere l’ammortamento al Tribunale il richiedente deve presentare denuncia di smarrimento all’Autorità Giudiziaria tramite Polizia o Carabinieri.
Protesti e Sanzioni
via Mentana 31 - 27100 Pavia- PIANO TERRA
Tel.: 0382 393230
Fax: 0382 393243
E-mail: protesti@pv.camcom.it
Responsabile: Anna Maria Novarini
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Protesti Cancellazione Norme di riferimento Concorsi a premio Cancellazione per avvenuta riabilitazione Cancellazione per illegittimità o erroneità della levata Annotazione dell'avvenuto pagamento Tempi Informazioni utili per problemi di accesso al credito
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.