Vai al menu principale- Vai ai contenuti della pagina[0] Home[H]

 
Home Page You Tube   Pinterest   Twitter   Linkedin   You Tube   English version   
CREARE E GESTIRE L'IMPRESA | SVILUPPARE L'IMPRESA | INFO ECONOMICA | TUTELARE L'IMPRESA | PROMOZIONE DEL TERRITORIO
Homepage > Tutelare l'impresa e il consumatore > Protesti > Cancellazione > Cancellazione per illegittimità o erroneità della levata

Cancellazione per illegittimità o erroneità della levata

Debitore

Chi  ha subito  un protesto illegittimo o erroneo può chiederne la cancellazione dimostrando con la documentazione in suo possesso l’erroneità o l’illegittimità del protesto stesso.

Per richiedere la cancellazione il debitore deve:

  • compilare l’istanza (PDF 36 kb), a cui va applicata una marca da bollo da € 16.00;
  • compilare eventuale FOGLIO AGGIUNTIVO (PDF 1228 kb) se gli effetti da cancellare sono superiori a 5 (cinque);
  • firmare l’istanza, allegando copia del  documento di  identità in corso di validità;
  • allegare la documentazione (ad es. provvedimenti giudiziari o amministrativi) attestante l’illegittimità od erroneità della levata
  • versare i diritti di segreteria che ammontano a € 8.00 per ogni protesto  direttamente agli sportelli tramite carta di credito o bancomat oppure utilizzare la modalità di pagamento  con il sistema PagoPA

L’istanza può essere presentata allo sportello anche da un soggetto diverso dal debitore, allegando copia del documento di identità in corso di validità del presentatore.

Ufficiale Levatore

Il Notaio o il Segretario Comunale che ha erroneamente o illegittimamente levato un protesto può inoltrare istanza cancellazione dal Registro Informatico.

Per richiedere la cancellazione l’Ufficiale Levatore deve:

  • compilare l’istanza (PDF 36 kb), a cui va applicata una marca da bollo da € 16.00;
  • firmare l’istanza, allegando copia del  documento di  identità in corso di validità;
  • modulo (PDF 4 kb) di dichiarazione sostitutiva di atto notorio con l’indicazione del motivo dell’erroneità del protesto
  • allegare la fotocopia del titolo;
  • versare i diritti di segreteria che ammontano a € 8.00 per ogni protesto  direttamente agli sportelli tramite carta di credito o bancomat oppure utilizzare la modalità di pagamento  con il sistema PagoPA

Istituto di credito

Il funzionario dell’Istituto di Credito che ha erroneamente o illegittimamente richiesto la levata di un protesto può presentare istanza cancellazione dal Registro Informatico.

Per richiedere la cancellazione il funzionario deve:

  • compilare l’istanza (PDF 36 kb), a cui va applicata una marca da bollo da € 16.00;
  • firmare l’istanza, allegando copia del  documento di  identità in corso di validità;
  • modulo (PDF 4 kb) di dichiarazione sostitutiva di atto notorio con l’indicazione del motivo dell’erroneità del protesto
  • allegare la documentazione attestante che il firmatario della domanda sia autorizzato alla firma per conto dell’istituto;
  • allegare la fotocopia del titolo;
  • versare i diritti di segreteria che ammontano a € 8.00 per ogni protesto  direttamente agli sportelli tramite carta di credito o bancomat oppure utilizzare la modalità di pagamento  con il sistema PagoPA

A chi rivolgersi

Protesti e Sanzioni

via Mentana 31 - 27100 Pavia- PIANO TERRA

Tel.: 0382 393230
Fax: 0382 393243
E-mail: protesti@pv.camcom.it

Responsabile: Anna Maria Novarini

Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Protesti   Cancellazione   Norme di riferimento   Concorsi a premio   Cancellazione per avvenuto pagamento   Cancellazione per avvenuta riabilitazione   Annotazione dell'avvenuto pagamento   Tempi   Informazioni utili per problemi di accesso al credito   

Ultima modifica: 1/7/2021


Impostazioni dei Cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito. I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero, anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.

Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".

È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.


Conferma la tua scelta
Accetta tutti i cookies
X