Guida alla compilazione e alla presentazione del MUD 2022
11 aprile 2022 ore 09:30 – 12:30
In vista della scadenza del 21 maggio 2022 per la presentazione delle denunce MUD riferite all’anno 2021, la Camera di Commercio di Pavia organizza un incontro formativo gratuito, in modalità webinar, in cui verranno approfonditi gli aspetti legati alla corretta compilazione e presentazione della comunicazione annuale.
ISCRIVITI (PDF 499 kb)
Le Camere di Commercio della Lombardia, nell’ambito del progetto Sostenibilità Ambientale finanziato da Unioncamere, organizzano due webinar il 22 e il 29 marzo rivolti alle imprese per favorire la conoscenza dei sottoprodotti quale opportunità per intraprendere un percorso di circolarità della propria attività.
L’obiettivo della formazione è quello di fornire un quadro della disciplina relativa al regime dei sottoprodotti per aiutare le imprese ad individuare le possibilità di utilizzo degli scarti di produzione con un focus specifico sui settori tessile, carta e agroalimentare.
Programma con link per l’iscrizione (PDF 94 kb)
La Camera di Commercio di Pavia, in collaborazione con Unioncamere ed Ecocerved, propone ad imprese ed associazioni pavesi un ciclo di webinar gratuito in tema di sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di supportare il passaggio verso modelli di economia circolare e favorire la transizione ecologica, con i seguenti appuntamenti:
VIDIMAZIONE VIRTUALE DEI FORMULARI (Locandina pdf450 kb)
per presentare il primo passo verso la digitalizzazione degli adempimenti ambientali, con il superamento della vidimazione fisica del formulario di identificazione del rifiuto, attraverso l’applicazione Vi.Vi.Fir / vivifir.ecocamere.it
Date disponibili: 19 ottobre 2021 - 25 gennaio 2022 - 05 aprile 2022
Visita la pagina di ecocerved per iscriverti all’appuntamento del 5 aprile
CESSAZIONE DELLA QUALIFICA DI RIFIUTO (Locandina pdf 500 kb)
per raccontare l’evoluzione della normativa in materia di End of waste, con un focus sul nuovo Registro nazionale delle autorizzazioni al recupero dei rifiuti, istituito dal Ministero della Transizione Ecologica.
Date disponibili: 16 novembre 2021 - 14 dicembre 2021 - 22 febbraio 2022
Visita la pagina di ecocerved per iscriverti all'appuntamento del 22 febbraio
EMISSIONI IN ATMOSFERA (Locandina pdf 450 kb)
per affrontare le politiche in materia di riduzione delle emissioni climalteranti, concentrandosi sugli adempimenti a carico degli impianti per quanto riguarda le autorizzazioni al rilascio di gas-serra / www.ets.minambiente.it e sulle attività di installazione e manutenzione di apparecchiature contenenti gas fluorurati /bancadati.fgas.
Date disponibili: 11 gennaio 2022 - 8 febbraio 2022 - 10 maggio 2022
Visita la pagina di ecocerved per iscriverti all’appuntamento dell' 8 febbraio
Brochure del corso (pdf 3600 kb)
Calendario eventi (pdf 101 kb)
La Camera di Commercio di Pavia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e con il supporto tecnico di Ecocerved, organizza il webinar
MUD: MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE
GUIDA ALLA COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE 2021
Lunedì 24 maggio 2021
Ore 9.30 – 12.30.
La partecipazione è gratuita previa ISCRIZIONE ON LINE.
Camera di Commercio di Pavia
Ufficio Studi Statistica ed Informazione Economica
Tel. 0382.393228/338
E-mail: studi@pv.camcom.it
Lo Sportello ambiente della Camera di Commercio di Pavia fornisce un servizio di informazione e prima assistenza sulla legislazione e sugli adempimenti in campo ambientale, anche attraverso l’organizzazione di corsi e seminari gratuiti per le imprese.
In particolare l’ufficio segue le tematiche legate alla gestione dei rifiuti e rilascia informazioni, statistiche e visure relativamente alla Banca dati M.U.D.
VIDIMAZIONE REGISTRI DI CARICO E SCARICO
Dall' 8 marzo 2021 è disponibile il servizio Vi.Vi.FiR per la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione dei rifiuti. L'applicazione consente alle imprese e agli enti di produrre e vidimare autonomamente il formulario di identificazione del rifiuto previa registrazione e senza alcun costo. Tutte le informazioni sono disponibili al sito: https://vivifir.ecocamere.it/
Il servizio è alternativo alla vidimazione dei formulari agli sportelli, disponibile previo appuntamento - sia per la consegna sia per il ritiro - contattando i seguenti numeri 0382.393272 - 411 - 339
LOMBARDIA CIRCOLARE è un progetto creato dal Sistema Camerale Lombardo per favorire la transizione delle piccole e medie imprese verso un modello di economia circolare, attraverso incontri di formazione e aggiornamento dedicati alle imprese che operano sul territorio.
Le registrazioni e i materiali dei passati incontri formativi sono disponibili a questo link.
È attiva sul portale www.elencosottoprodotti.it l’applicazione realizzata da Ecocerved (Circolare esplicativa del Ministero dell’Ambiente per l’applicazione del decreto ministeriale 13 ottobre 2016, n. 264) che consente l’iscrizione delle imprese agli elenchi dei sottoprodotti per via telematica.
Il Regolamento 264/2016 contiene criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti richiesti dalla normativa vigente per la qualifica di un residuo di produzione come sottoprodotto (ovvero come residuo di lavorazione che viene riutilizzato in un altro ciclo produttivo) anziché come rifiuto.
Finalità di tale elenco - che non ha alcun valore abilitativo – è quella di rappresentare uno strumento di trasparenza per facilitare gli scambi.
Le imprese possono iscriversi -senza alcun onere - con procedura telematica mediante accesso con firma digitale intestata al legale rappresentante o comunque a persona di impresa, la cui qualifica viene validata mediante interoperabilità con il Registro Imprese.
Per assistenza sul funzionamento del sistema gli utenti potranno rivolgersi a:
Per maggiori informazioni consultare il sito www.elencosottoprodotti.it
Le informazioni sul Registro nazionale dei gas fluorurati a effetto serra sono reperibili al sito www.fgas.it.
Per assistenza è possibile compilare il form on-line di richiesta aiuto a questo link o inviare una mail alla casella di posta elettronica assistenza@fgas.it.
Ambiente
via Mentana 27 - 27100 Pavia
Tel.: 0382 393239 – 338 - 289
E-Mail: ambiente@pv.camcom.it
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
M.U.D Albo gestori ambientali Registro produttori pile e accumulatori Rifiuti Apparecchiature Elettriche e Elettroniche SISTRI