Si informa che è attivato il servizio Vi.Vi.Fir, con il quale è possibile vidimare in modalità virtuale i formulari di identificazione dei rifiuti in alternativa alla modalità di vidimazione “standard” attualmente in uso.
Con la nuova procedura le imprese ed gli enti interessati possono produrre autonomamente il formulario con modalità informatica, senza la necessità di effettuare la vidimazione fisica presso lo sportello della Camera di commercio.
L’applicazione, messa a disposizione da Ecocerved, è accessibile a partire da lunedì 8 marzo 2021, collegandosi al portale www.ecocamere.it.
Per accedere al servizio l’utente dovrà registrarsi senza alcun costo all’indirizzo https://vivifir.ecocamere.it.
Vi.Vi.Fir è un’applicazione che assolve unicamente alla funzione di vidimare i formulari, i quali non vengono dematerializzati; quindi anche con la nuova procedura l’utente compila il formulario manualmente o con i propri gestionali e lo produce in forma cartacea.
La vidimazione virtuale non riguarda i registri di carico e scarico.
L'ufficio Registro Imprese della C.C.I.A.A. nella cui circoscrizione è ubicata la sede legale dell'impresa, provvede, ai sensi degli articoli 2215 e seguenti del codice civile, alla bollatura e alla numerazione dei libri e delle scritture contabili dei soggetti che hanno presentato la domanda di iscrizione o che sono stati iscritti o annotati nel registro delle imprese.
L'entrata in vigore della legge 18 ottobre 2001, n. 383 ha apportato notevoli cambiamenti in materia di bollatura e vidimazione:
Per il libro giornale ed il libro degli inventari non è più obbligatoria la bollatura né la vidimazione, ma sono ancora soggetti alla numerazione progressiva e all'imposta di bollo, il cui importo è di € 32,00 ogni 100 pagine o frazione (ridotti ad € 16,00 euro per società di capitali e consorzi tra enti, che assolvono la tassa di concessione governativa in modo forfettario);
Anche per i registri previsti da norme tributarie (per es. i registri Iva) la numerazione progressiva delle pagine resta l'unico adempimento da porre in essere;
Rimane in vigore l'obbligo della bollatura o vidimazione per i libri sociali previsti dall'art. 2421 del codice civile (libro dei soci, libro delle obbligazioni, libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, ecc.).
Dal 13 febbraio 2008, i registri di carico e scarico delle imprese che trasportano e producono rifiuti devono essere numerati e vidimati dalla Camera di Commercio territorialmente competente. Per la vidimazione di ogni registro deve essere corrisposto il diritto di segreteria di € 25,00.
Dal 15 agosto 2009, il registro tenuto dal commissario liquidatore delle società cooperative,enti o consorzi cooperativi (nel quale sono annotate le operazioni relative alla sua amministrazione) deve essere vidimato dalla Camera di Commercio competente per territorio. Per la vidimazione di ogni registro devono essere corrisposti il diritto di segreteria di € 10,00 (indipendentemente dal numero di pagine) e una marca da bollo da € 16.00 ogni 100 facciate o frazione di 100 (da applicare sull'ultima pagina del registro).
I libri e i registri vanno presentati allo sportello utilizzando il modello L2 compilato ( pdf editabile 103 kb) ove vanno riportati:
I libri/registri che si presentano allo sportello per la vidimazione devono essere sempre numerati progressivamente in ogni pagina. La numerazione può essere riportata sia per singola pagina che su entrambe le facciate; il retro di una pagina, qualora non utilizzato, va annullato.
I libri a fogli mobili devono riportare su ogni pagina la ragione/denominazione sociale, il codice fiscale/partita IVA ed il tipo di libro. Nei libri sociali rilegati è sufficiente che questi dati vengano riportati sulla copertina.
Nei registri di carico e scarico rifiuti devono essere indicati obbligatoriamente sia la sede legale che l’unità locale operativa riferita al registro : si fa presente che la Camera di Commercio di Pavia effettua solo la vidimazione dei registri utilizzati presso la sede legale e presso le unità locali ubicate nella provincia di Pavia .
Registro Imprese - ufficio servizi di sportello, sanzioni e vidimazioni
via Mentana 27 - 27100 Pavia – PIANO TERRA
Tel.: 0382/393272 - 393411 - 393339
E-mail: registro.imprese@pv.camcom.it
Responsabile: Carla Biani
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Costi Rilascio visure, certificati, elenchi, copie di atti e bilanci
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.