I diritti di segreteria di € 25,00 per ogni libro/registro possono essere versati:
1. alla voce servizi: Vidimazione
2. alla voce causale: precisare tipi e numero di libri
3. alla voce importo: 25 euro moltiplicato per il numero dei libri da vidimare
Si precisa che NON VANNO RIPORTATI i dati per la fatturazione (CODICE SDI e PEC SDI) in quanto non verrà rilasciata alcuna fattura
* IMPRESE INDIVIDUALI, SOCIETA' SEMPLICI, SNC, SAS, CONSORZI art.2612 C.C., COOPERATIVE (ad eccezione delle cooperative sociali e delle cooperative edilizie), SOCIETA’ ESTERE, MUTUE ASSICURATRICI, G.E.I.E., ENTI MORALI:
- € 67,00 ogni 500 pagine o frazione di libro, con speciali marche recanti la scritta concessioni governative da incollare nell'ultima pagina numerata oppure a mezzo bollettino postale C/C 6007 intestato "Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara" - causale bollatura e numerazione libri sociali, la cui attestazione va allegata al libro. Gli importi vanno calcolati per ciascun libro.
* COOPERATIVE SOCIALI: sono esenti dal pagamento della tassa concessione governativa.
* COOPERATIVE EDILIZIE: beneficiano di una riduzione ad un quarto della tassa concessione governativa; tale tassa ammonta, quindi, ad € 16,75 ogni 500 pagine o frazione.
* SPA, SRL, SAPA, SOCIETA' CONSORTILI PER AZIONI e A R.L. , CONSORZI ed AZIENDE DI ENTI LOCALI, SEDI SECONDARIE DI SOCIETA’ ESTERE, ENTI PUBBLICI
È dovuta per Libro giornale e Libro degli inventari, Libri sociali obbligatori, Libri previsti da leggi speciali e Registri contabilità lavori
I registri fiscali, i registri di carico e scarico dei rifiuti, i formulari d'identificazione trasporto dei rifiuti e le schede tecniche sottoprodotti non pagano la tassa di concessione governativa.
Da pagare annualmente entro il 16 marzo, rispettando la scadenza fissata dall'Agenzia delle Entrate (nei casi di ritardato pagamento, solo l'Agenzia delle Entrate può applicare l'eventuale sanzione e calcolare gli interessi di mora).
Poiché l’importo della tassa dipende dall’ammontare del capitale sociale al 1° gennaio, eventuali aumenti o riduzioni dello stesso, se deliberati successivamente al 1° gennaio, non incidono sull’importo della tassa dovuto per l’anno in corso, bensì sull’importo della tassa dovuta per l’anno successivo.
In caso di trasformazione di società di persone in società di capitali nel corso dell’anno, deve essere versata la tassa forfetaria, mentre, nel caso di trasformazione di società di capitali in società di persone il versamento forfetario già effettuato entro marzo si considera valido per l’intero anno.
Ogni richiesta di vidimazione deve essere accompagnata da fotocopia della delega.
Come pagare
È possibile pagare con le seguenti modalità:
* Sul libro giornale e sul libro degli inventari tenuti da:
a) imprenditori individuali;
b) società semplici;
c) società di persone;
d) società cooperative;
e) mutue assicuratrici;
f) consorzi;
g) enti non economici;
h) aziende ospedaliere e socio sanitarie;
i) associazioni e fondazioni
2 marche da bollo da€ 16,00 ogni 100 facciate o frazione di 100
* Sul libro giornale e sul libro degli inventari tenuti da:
a) società per azioni;
b) società in accomandita per azioni;
c) società a responsabilità limitata;
d) società consortili a responsabilità limitata
1 marca da bollo da € 16,00 ogni 100 facciate o frazione di 100
* Su tutti gli altri libri soggetti a numerazione e bollatura:
1 marca da bollo da€ 16,00 ogni 100 facciate o frazione di 100
Le marche vanno tutte incollate nell'ultima pagina numerata del libro.
Le cooperative edilizie, le cooperative sociali e le O.N.L.U.S. sono esenti dal pagamento dell’imposta di bollo.
I registri fiscali, i registri di carico e scarico dei rifiuti e i formulari di identificazione trasporto dei rifiuti non pagano l’imposta di bollo.
Registro Imprese - ufficio servizi di sportello utenza
via Mentana 27 - 27100 Pavia – PIANO TERRA
Tel.: 0382/393411 - 221 - 272
E-mail: servizisportello.pv@cmp.camcom.it
Responsabile: Carla Biani
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Vidimare libri e registri Rilascio visure, certificati, elenchi, copie di atti e bilanci
Impieghiamo cookie tecnici necessari alle corrette visualizzazione e navigazione su questo sito e, previa accettazione da parte dell'Utente,
anche cookie di Web Analytics Italia per produrre statistiche aggregate che ci permettono di capire come viene utilizzato questo sito.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie statistici clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante che trova in basso a sinistra, su ogni pagina
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.