La camera di Commercio di Pavia, attraverso il PID - Punto Impresa Digitale e con la collaborazione dell'Osservatorio di Cyber Security del CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche e del Competence Center START4.0, ha messo a punto un servizio specifico di assessment - Checkup Sicurezza IT - per aiutare le imprese a capire e a prevenire i rischi informatici ai quali è esposta: dagli attacchi cyber alle truffe telematiche passando dal furto di identità e molto altro.
Il Punto Impresa Digitale di Pavia supporta l'impresa nell'accesso a questo nuovo servizio, aiutandola a capire se sta proteggendo correttamente i propri dati, ma anche quelli di clienti e fornitori, utilizzando misure e strumenti appropriati.
Conoscere tempestivamente eventuali vulnerabilità del proprio sistema informatico è fondamentale per un imprenditore, anche sprovvisto di competenze tecnologiche, per fare il primo passo verso una maggiore sicurezza della propria struttura. In questa senso, il nuovo servizio di assessment sulla "Sicurezza Informatica" offerto alle aziende prevede due differenti strumenti di analisi:
Vai alla pagina Assessment Checkup Sicurezza IT per le imprese
Livello 1. PID Cyber Check
È un rapido test composto da 30 domande che consente una prima auto-valutazione del livello di rischio di un attacco informatico al quale l'impresa è esposta. “PID CyberCheck” non fornisce indicazione circa i presidi da mettere in atto per proteggere l'impresa da attacchi cyber, ma permette di focalizzare gli eventuali rischi a cui si può andare incontro restituendo anche una stima del danno economico derivante dai possibili attacchi.
Il test è gratuito, potrà essere realizzato dall'impresa in completa autonomia e al termine verrà prodotto un report personalizzato elaborato sulla base delle risposte fornite.
Vai alla pagina PID CyberCheck
Livello 2. Cyber Exposure Index
È uno strumento di assessment più evoluto che, attraverso un complesso algoritmo di estrazione ed analisi dei dati sul web, verifica se e come i cybercriminali sono entrati in possesso dei dati di una particolare impresa e quali informazioni hanno a disposizione per poterla attaccare.
Il "Cyber Exposure Index" viene calcolato partendo dal sito web, dalla casella di posta aziendale e scattando una foto esatta dell'impresa attraverso 3 fattori primari:
Il testo è disponibile a fronte di pagamento di un contributo alle spese di €55 + IVA, prevede l'elaborazione di 2 report a distanza di 6 mesi l'uno dall'altro, in modo da fornire un monitoraggio dello stato di rischio cyber nel tempo.
Un pool di esperti insieme al Digital Promoter del Punto Impresa Digitale, fornirà alle imprese una lettura assistita dei risultati.
Vai alla pagina Cyber Exposure Index
CCIAA Pavia Via Mentana 27 - secondo piano
Telefono: 0382 393 284/259
email: pid@pv.camcom.it
Responsabile: Danilo Rossini
Attività dell'ufficio presenti sul sito:
Punto Impresa Digitale Digital Assessment Mentoring Diventa un Mentor
Questo sito utilizza cookie tecnici e, solo previo Suo consenso, cookie di Google Analytics per produrre statistiche aggregate sull'utilizzo del sito.
I dati analitici non sono anonimizzati, possono consentire la profilazione di terza parte e comportano un trasferimento di dati all’estero,
anche in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE), come gli Stati Uniti d’America.
Per accettare tutti i cookie, clicchi su "Accetta tutti i cookies". Per proseguire la navigazione senza abilitare i cookie di profilazione clicchi sul tasto «X». Può gestire le sue preferenze sui cookie in ogni momento riaprendo il banner con l'apposito pulsante "Impostazioni cookie".
È possibile leggere l'informativa ai link seguenti: informativa cookie e privacy completa.